Discussione:
Da 12v a 7v o a 5v da molex a 4 pin
(troppo vecchio per rispondere)
Gengis Mazz
2004-10-16 17:20:35 UTC
Permalink
Che tipo di collegamenti devo fare per ottenere 5v oppure 7v dal classico
molex a 4 pin? Sto cercando un pò in rete ma trovo solo circuiti con
potenziometri e nessuno che dica : prendi il cavo rosso e saldalo al giallo
o cose simili :-)

Mi aiutate?
Nick
2004-10-16 17:26:43 UTC
Permalink
Post by Gengis Mazz
Mi aiutate?
è una cazzata ;) ti basta un cacciavite piccolissimo per togliere i fili dal
molex.

il giallo è a + 12v
il rosso è a -5v
i fili neri centrali sono per le prese a terra

se vuoi fare 7 volt lasci collegato il filo della ventola al giallo e sposti
quello che sta sul nero sul rosso

se vuoi fare 5 volt lasci collegato il filo della ventola sul nero e sposti
quello dal giallo sul rosso

ATTENTO se ci colleghi hard disk o lettori ottici è probabili che te li
fotti
se non sai farlo non lo fare, rischi solo di fare casini
ovviamente l'autore di questa scarna guida non si assume alcuna
responsabilità per eventuali danni causati a cose o persone

bye
Spajky
2004-10-16 21:03:20 UTC
Permalink
Post by Nick
se vuoi fare 7 volt lasci collegato il filo della ventola al giallo e sposti
quello che sta sul nero sul rosso
attento se vuoi avere anche il rivelamento rotazioni/min della
ventola Cpu (o qualch´altra); vedi mio sito in inglese sotto
elettronica ... !
Post by Nick
se vuoi fare 5 volt lasci collegato il filo della ventola sul nero e sposti
quello dal giallo sul rosso
--
Regards, SPAJKY ®
& visit my site @ http://www.spajky.vze.com
"Tualatin OC-ed / BX-Slot1 / inaudible setup!"
E-mail AntiSpam: remove ##
Nick
2004-10-17 07:55:11 UTC
Permalink
Post by Spajky
attento se vuoi avere anche il rivelamento rotazioni/min della
ventola Cpu
se vuole cambiare la rotazione della ventola CPU lo può fare via software
con speedfan
Dumah_Brazorf
2004-10-17 11:35:09 UTC
Permalink
Correva il Sun, 17 Oct 2004 09:55:11 +0200 quando nell'oscurità degli
inferi dove riposavo risuonò l'urlo disperato di "Nick"
Post by Nick
se vuole cambiare la rotazione della ventola CPU lo può fare via software
con speedfan...
... se l'hardware lo supporta.

-------------------------------------------------------------
-+- Dumah, Demone dell'Agonia -+-
"Muhahahahahahahahahah... ah... aaaah... aaaaaatchoooooo...
snif... prrrrrrt... snif snif... ehm... Muhahahahahahahah..."
-------------------------------------------------------------
Firma anche tu la petizione contro l'ADSL carissima
http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html
Poochie
2004-10-17 12:28:31 UTC
Permalink
Nick <***@spam.com> wrote:

[CUT]

Fammi capire bene:

Io ho la ventola che prende energia da un minimolex a 3 pin, di cui uno
scollegato. Con la ventola viene una prolunga molex (maschio-femmina) e
da una delle due parti (maschio) partono due cavetti che vanno al
minimolex. Tecnicamente mi basterebbe spostare le sorgenti dei
minicavetti...

ORIGINALE:

MOLEX FEM MOLEX MAS

)=1= ---- GIALLO ---- =1=(
)=2= ---- NERO ---- =2=(
)=3= ---- NERO ---- =3=(
)=4= ---- ROSSO ---- =4=(

MINIMOLEX

--=A= VUOTO
--=B= ROSSO LINKATO MOLEX GIALLO
--=C= NERO LINKATO MOLEX NERO 2
Post by Nick
ATTENTO se ci colleghi hard disk o lettori ottici è probabili che te li
fotti
se non sai farlo non lo fare, rischi solo di fare casini
ovviamente l'autore di questa scarna guida non si assume alcuna
responsabilità per eventuali danni causati a cose o persone
Cioè dopo aver spostato i miei cavetti non posso più usare le estremità
del molex per collegari alle periferiche citate senza rischiare di
arrecare gravi danni?
--
Poochie©
Nick
2004-10-17 12:58:44 UTC
Permalink
Post by Poochie
Tecnicamente mi basterebbe spostare le sorgenti dei
minicavetti...
anche praticamente, basta che sposti il molex maschio che è quello dove
terminano i contatti della ventola
Post by Poochie
)=1= ---- GIALLO ---- =1=( +12v
)=2= ---- NERO ---- =2=(
)=3= ---- NERO ---- =3=(
)=4= ---- ROSSO ---- =4=( -5v
quindi te la gestisci come vuoi: cavetto rosso sui +12v e nero sui -5v e hai
7v, cavetto rosso su -5v e nero su =2= o =3= e hai 5v.
non è da puristi ma funziona ;)
mi raccomando ATTENZIONE !!!
Post by Poochie
Cioè dopo aver spostato i miei cavetti non posso più usare le estremità
del molex per collegari alle periferiche citate senza rischiare di
arrecare gravi danni?
mettici un pezzo di scotch così te lo ricordi ;)
se ci colleghi hard disk o lettori ottici bene che va non ti funzionano,
male che va li butti !!!
IL RAPA
2004-10-17 15:34:08 UTC
Permalink
Come ogni motore dc, gira tanto veloce quanto e' la "differenza di
potenziale" tra i mrsetti del motore stesso.....

Fino a qui' tutti d'accordo, ok?

Il problema e' quando per "differenza di potenziale" utilizzi la differenza
tra due "+"; E' vero che 12-5=7, ma e' anche vero me mandi in corto un
canale dell'alimentatore e se aprissi un qualsiasi alimentatore vedresti che
all'interno ogni cavo di pari colore e' saldato nello stesso foro nella
basetta.....

Per quello che qualsiasi altra cosa ci attacchi si smin***a, e pensa come
sta bene l'alimentatore poi.... conviene usare un regolatore di tensione,
esistono schemi realizzabili con 3 Euro, secondo me il gioco non vale la
candela....


Ciao
Ivan
2004-10-17 16:28:31 UTC
Permalink
Post by Nick
Post by Poochie
Tecnicamente mi basterebbe spostare le sorgenti dei
minicavetti...
anche praticamente, basta che sposti il molex maschio che è quello dove
terminano i contatti della ventola
Post by Poochie
)=1= ---- GIALLO ---- =1=( +12v
)=2= ---- NERO ---- =2=(
)=3= ---- NERO ---- =3=(
)=4= ---- ROSSO ---- =4=( -5v
Non esiste il -5 nei molex...c'è il +5. Se fosse un meno tra rosso e giallo
avresti 17volt.
Bye!
Dario
2004-10-20 00:26:07 UTC
Permalink
Post by Nick
ATTENTO se ci colleghi hard disk o lettori ottici è probabili che te li
fotti
Puoi spigare meglio questa frase?

Se prendo una linea dell'alimentatore e utilizzo il molex per flop-disk per
alimentare una ventola a 7 volt tramite spellacciamento dei fili, rischio
qualcosa se collego ai due molex restanti della stessa linea un lettore cd e
un masterizzatore dvd?

grazie
Nick
2004-10-20 10:41:57 UTC
Permalink
Post by Dario
Se prendo una linea dell'alimentatore e utilizzo il molex per flop-disk per
alimentare una ventola a 7 volt tramite spellacciamento dei fili, rischio
qualcosa se collego ai due molex restanti della stessa linea un lettore cd e
un masterizzatore dvd?
ma tu hai modificato il molex del floppy ?
cmq non sputtani niente
i molex del master e del lettore rimangono a 12V, quindi se li prendi
dall'ultimo molex, quello del floppy, non succede nulla, tranne il fatto che
è meglio avere un potenziometro e che questa è una modifica temporanea che a
lungo andare potrebbe causare danni all'alimentatore (soprattutto se non è
di marca)... ma che in genere va benone

fate voi
Dario
2004-10-20 11:49:51 UTC
Permalink
Post by Nick
ma tu hai modificato il molex del floppy ?
si, in preda ad un raptus causato da troppi decibel di rumore ho tagliato
il molex del floppy e ho legato i fili della ventola per downvoltarla a 7v
Post by Nick
i molex del master e del lettore rimangono a 12V, quindi se li prendi
dall'ultimo molex, quello del floppy, non succede nulla,
grazie :)

OT....ho anche sospeso l'HD alla meno peggio e per non sentire vibrazioni
l'ho legato un po' obliquo per cui non è orizzontale...spero di non fare
danni
:)
Maurizio
2004-10-20 17:31:53 UTC
Permalink
Post by Dario
OT....ho anche sospeso l'HD alla meno peggio e per non sentire
vibrazioni l'ho legato un po' obliquo per cui non è
orizzontale...spero di non fare danni
questo *non* è il massimo della vita LOL

maurizio
Micro
2004-10-30 22:48:14 UTC
Permalink
Post by Gengis Mazz
Che tipo di collegamenti devo fare per ottenere 5v oppure 7v dal classico
molex a 4 pin?
cut

Comprati un Rheobus
Usato lo trovi a 10/12 euro e ci attacchi tutte le ventole che vuoi e le fai
girare anche @5 volt

Loading...