Discussione:
Due alimentatori in un solo pc: consigli...
(troppo vecchio per rispondere)
MonsterMash
2006-01-08 00:21:37 UTC
Permalink
Salve, sto per upgradare cpu e scheda madre del mio attuale pc, ottenendo
quindi la seguente configurazione:

Opteron 146 skt939 (da overclocckare presumibilmente fino a sotto i 3ghz)
Scheda madre asrock dual sata2
hd PATA
3 lettori ottici
scheda video ati x800xl agp
scheda di acquisizione video miro media pctv
scheda satellitare Skystar2
5 ventole nel case (tra cui una Vantec Tornado)
Varie periferiche usb

Attualmente ho un alimentatore da 350W che mi ha servito ottimamente fino a
questo momento, ma mi è stato detto da più parti che con questo upgrade
l'assoribmento potrebbe aumentare sostanzialmente, rischiando di mandare in
fumo l'alimentatore, e con se', mezzo pc.
Poichè però attualmente il mio budget è praticamente nullo, il massimo che
potrei permettermi è un alimentatore economico da 500w, 25 euro circa; ed ho
letto che spesso questi alimentatori economici, se pur nominalmente più
potenti, risultano essere meno stabili e sicuri di altri più vecchi e
modesti, ma magari di fattura migliore.
Quindi, la mia intenzione sarebbe quella di affiancare al mio attuale
alimentatore un secondo alimentatore d'appoggio, per così dire, da 200w. Si
tratta di un alimentatore che risale nientedimeno che al '97, ma che, anche
lui, ha continuato a lavorare onestamente fino a qualche mese fa (poi l'ho
mandato in pensione :P).
E finalmente arrivo al punto della questione: cosa ci collego a questo
secondo alimentatore?
La mia intenzione era quella di attaccarci SOLO la scheda grafica (che
richiede un connettore d'alimentazione molex), che dovrebbe essere tra i
componenti più assetati di corrente elettrica nel mio case, ma che non credo
proprio possa arrivare a richiedere ben 200W di potenza. In questo modo
potrei alleggerire l'alimentatore principale, e scongiurare il disastro.
Pensate che l'idea sia sensata?
Oppure mi consigliate di collegare, che so, magari i lettori ottici e l'hd
(per quanto credo che questo non alleggerirebbe molto l'altro alimentatore)?
Oppure ancora, mi sconsigliate l'intera operazione, e pensate mi convenga
buttare via i vecchi alimentatori e puntare sul nuovo (se pur economico)
500w?

Grazie a tutti, e scusate per la prolissità.

Ciao
nofear
2006-01-08 00:45:41 UTC
Permalink
Mentre sgommavo con la mia Impreza WRC davanti agli
Post by MonsterMash
Grazie a tutti, e scusate per la prolissità.
Consiglio stupido magari....
Ti dirò...ma anzichè stare a sclerare con mille ali e mille cavi...
non fai prima a prenderti un enermax (anche usato) da 450W
e vivere decisamente più tranquillo? Alla fin fine sono una
50ina di euro mica di più....e sei a posto!

Ciao
G.
Bairam
2006-01-08 01:19:10 UTC
Permalink
Post by nofear
Consiglio stupido magari....
Ti dirò...ma anzichè stare a sclerare con mille ali e mille cavi...
non fai prima a prenderti un enermax (anche usato) da 450W
e vivere decisamente più tranquillo? Alla fin fine sono una
50ina di euro mica di più....e sei a posto!
Quoto...ci sono gia troppi fili con un ali......figuriamoci con 2!!

Ci sono dei Qtec 500 o 550W (non ricordo bene)su ebay a 40euro...con la
spedizione 48euro e buonanotte!

Ciao
--
| Case Sunbeam TransFormer | DFI LanParty UT nF4 SLI-D(303x4) | AMD64
Opteron ***@5000+ RS LiquidCooling | Geil One S 2x512 DC 2.5-4-3-5 1T 2.7v |
Enermax NoiseTaker 600w | Msi Nx7800Gtx Vt2d512e 24Pipes 550/1,7Ghz Incoming
| Monitor Siemens 21" | AsRock Dual Sata2 & Tolotto Incoming :D
Athlon64®
2006-01-08 10:00:24 UTC
Permalink
se proprio non puoi permetterti un ottimo alimentatore, prova un LC skorpio
(ho letto che son buoni) o un Q-tec 550
Thèеké
2006-01-08 11:07:47 UTC
Permalink
Post by MonsterMash
Salve, sto per upgradare cpu e scheda madre del mio attuale pc, ottenendo
Opteron 146 skt939 (da overclocckare presumibilmente fino a sotto i 3ghz)
Scheda madre asrock dual sata2
hd PATA
3 lettori ottici
scheda video ati x800xl agp
scheda di acquisizione video miro media pctv
scheda satellitare Skystar2
5 ventole nel case (tra cui una Vantec Tornado)
Varie periferiche usb
Attualmente ho un alimentatore da 350W che mi ha servito ottimamente fino a
questo momento, ma mi è stato detto da più parti che con questo upgrade
l'assoribmento potrebbe aumentare sostanzialmente, rischiando di mandare in
fumo l'alimentatore, e con se', mezzo pc.
Poichè però attualmente il mio budget è praticamente nullo, il massimo che
potrei permettermi è un alimentatore economico da 500w, 25 euro circa; ed ho
letto che spesso questi alimentatori economici, se pur nominalmente più
potenti, risultano essere meno stabili e sicuri di altri più vecchi e
modesti, ma magari di fattura migliore.
Quindi, la mia intenzione sarebbe quella di affiancare al mio attuale
alimentatore un secondo alimentatore d'appoggio, per così dire, da 200w. Si
tratta di un alimentatore che risale nientedimeno che al '97, ma che, anche
lui, ha continuato a lavorare onestamente fino a qualche mese fa (poi l'ho
mandato in pensione :P).
E finalmente arrivo al punto della questione: cosa ci collego a questo
secondo alimentatore?
La mia intenzione era quella di attaccarci SOLO la scheda grafica (che
richiede un connettore d'alimentazione molex), che dovrebbe essere tra i
componenti più assetati di corrente elettrica nel mio case, ma che non credo
proprio possa arrivare a richiedere ben 200W di potenza. In questo modo
potrei alleggerire l'alimentatore principale, e scongiurare il disastro.
Pensate che l'idea sia sensata?
Oppure mi consigliate di collegare, che so, magari i lettori ottici e l'hd
(per quanto credo che questo non alleggerirebbe molto l'altro alimentatore)?
Oppure ancora, mi sconsigliate l'intera operazione, e pensate mi convenga
buttare via i vecchi alimentatori e puntare sul nuovo (se pur economico)
500w?
Grazie a tutti, e scusate per la prolissità.
Ciao
La cosa teoricamente funziona anche, il problema sarebbe accendere il
secondo alimentatore non collegato alla scheda madre. Questo dovrebbe
essere possibile tagliando e incrociando i cavi dell'alimentatore che si
collegano alla scheda madre. Una volta fatto questo avresti il problema di
far accendere i componenti in modo intelligente, e con questo intendo dire
che se prima si avvia la scheda madre e carica il bios quando non ci sono
ancora gli HD accesi ovviamente il boot nei risentirebbe un attimino.
Stessa cosa per la scheda video che vuole un molex personale...Se si avvia
il bios e la GPU non è ancora alimentata torniamo al discorso di prima.
Sebbene l'idea di fondo è valida io la sconsiglio vivamente, per
realizzarla bene dovresti torvare un sistema per collegare gli alimentatori
in modo che accendendone uno si accenda anche l'altro...
Concludendo direi che le possibilità di rovinare il pc in questo modo sono
mooolto superiori a quelle di rovinarlo con un alimentatore che non regge
il carico..
--
Duka
luca333
2006-01-08 11:49:24 UTC
Permalink
Post by Thèеké
La cosa teoricamente funziona anche, il problema sarebbe accendere il
secondo alimentatore non collegato alla scheda madre.
lo fai con un relè e sei sicuro che va bene
Thèеké
2006-01-08 11:55:34 UTC
Permalink
Post by luca333
Post by Thèеké
La cosa teoricamente funziona anche, il problema sarebbe accendere il
secondo alimentatore non collegato alla scheda madre.
lo fai con un relè e sei sicuro che va bene
Se lo dici tu...io di elettrronica non che sia molto
ferrato..anzi..sicuramente un modo per collegarlo esiste, basta essere
capaci, altrimenti nn rischierei
--
Duka
luca333
2006-01-08 15:14:48 UTC
Permalink
Post by Thèеké
Se lo dici tu...
garantito, un relè 12vdc collegato con la bobina al primo ali, il secondo lo
colleghi con un nero sul contatto com,e il verde sul contatto no
(io uso un rele 12vdc industriale per la pompa del sistema di
raffreddamento),
basta che poi non giochi ad accendere e spegnere
io di elettrronica non che sia molto
Post by Thèеké
ferrato..anzi..sicuramente un modo per collegarlo esiste, basta essere
capaci, altrimenti nn rischierei
nessun rischio, questo è più elettrotecnica, basta poi controllare per bene
Provart
2006-01-08 16:56:38 UTC
Permalink
Post by MonsterMash
Salve, sto per upgradare cpu e scheda madre del mio attuale pc, ottenendo
Opteron 146 skt939 (da overclocckare presumibilmente fino a sotto i 3ghz)
Scheda madre asrock dual sata2
hd PATA
3 lettori ottici
scheda video ati x800xl agp
scheda di acquisizione video miro media pctv
scheda satellitare Skystar2
5 ventole nel case (tra cui una Vantec Tornado)
Varie periferiche usb
Attualmente ho un alimentatore da 350W che mi ha servito ottimamente fino
a questo momento, ma mi è stato detto da più parti che con questo upgrade
l'assoribmento potrebbe aumentare sostanzialmente, rischiando di mandare
in fumo l'alimentatore, e con se', mezzo pc.
Poichè però attualmente il mio budget è praticamente nullo, il massimo che
potrei permettermi è un alimentatore economico da 500w, 25 euro circa; ed
ho letto che spesso questi alimentatori economici, se pur nominalmente più
potenti, risultano essere meno stabili e sicuri di altri più vecchi e
modesti, ma magari di fattura migliore.
Quindi, la mia intenzione sarebbe quella di affiancare al mio attuale
alimentatore un secondo alimentatore d'appoggio, per così dire, da 200w.
Si tratta di un alimentatore che risale nientedimeno che al '97, ma che,
anche lui, ha continuato a lavorare onestamente fino a qualche mese fa
(poi l'ho mandato in pensione :P).
E finalmente arrivo al punto della questione: cosa ci collego a questo
secondo alimentatore?
La mia intenzione era quella di attaccarci SOLO la scheda grafica (che
richiede un connettore d'alimentazione molex), che dovrebbe essere tra i
componenti più assetati di corrente elettrica nel mio case, ma che non
credo proprio possa arrivare a richiedere ben 200W di potenza. In questo
modo potrei alleggerire l'alimentatore principale, e scongiurare il
disastro. Pensate che l'idea sia sensata?
Oppure mi consigliate di collegare, che so, magari i lettori ottici e l'hd
(per quanto credo che questo non alleggerirebbe molto l'altro
alimentatore)? Oppure ancora, mi sconsigliate l'intera operazione, e
pensate mi convenga buttare via i vecchi alimentatori e puntare sul nuovo
(se pur economico) 500w?
I problemi principali nell'avere 2 alimentatori sono principalmente 2, la
massa da mettere in comune ed il problema dell'accensione.
Se il vecchio alimentatore e' un AT non ci sono grossi problemi, mel senso,
colleghi le ventole gli hd ed i lettori CD e DVD al suddetto alimentatore
colleghi le masse, fori il case e porti il pulsante dell'AT sul frontale e
fai la doppia accensione collegando l'alimentatore atx in serie, quindi
quando accendi prima dai corrente con l'interuttore all'AT e poi pigi il
pulsante dell'ATX. Io ho il PC fatto cosi' perche' pultroppo un alimentatore
da 1200W non esite ed ha sempre funzionato in questi ultimi 5 anni.
MonsterMash
2006-01-08 18:41:01 UTC
Permalink
Post by Provart
I problemi principali nell'avere 2 alimentatori sono principalmente 2, la
massa da mettere in comune ed il problema dell'accensione.
Se il vecchio alimentatore e' un AT non ci sono grossi problemi, mel
senso, colleghi le ventole gli hd ed i lettori CD e DVD al suddetto
alimentatore
colleghi le masse, fori il case e porti il pulsante dell'AT sul frontale e
fai la doppia accensione collegando l'alimentatore atx in serie, quindi
quando accendi prima dai corrente con l'interuttore all'AT e poi pigi il
pulsante dell'ATX. Io ho il PC fatto cosi' perche' pultroppo un
alimentatore da 1200W non esite ed ha sempre funzionato in questi ultimi 5
anni.
Dunque, il secondo alimentatore effettivamente è un AT, ed ha il pulsante
analogico per l'accensione, che accende l'alimentatore anche se questo non è
collegato a niente. Però non ho capito bene la cosa di collegare in serie i
due alimentatori.Come faccio a far sì che l'alimentatore ATX si accenda
insieme all'AT? O forse ho capito male io, e dovrei comunque premere i due
pulsanti singolarmente?

Grazie di tutto, ciao.
Provart
2006-01-09 15:37:31 UTC
Permalink
Post by MonsterMash
Dunque, il secondo alimentatore effettivamente è un AT, ed ha il pulsante
analogico per l'accensione, che accende l'alimentatore anche se questo non
è collegato a niente. Però non ho capito bene la cosa di collegare in
serie i due alimentatori.Come faccio a far sì che l'alimentatore ATX si
accenda insieme all'AT? O forse ho capito male io, e dovrei comunque
premere i due pulsanti singolarmente?
Grazie di tutto, ciao.
Io ho un file server e non ho dovuto fare nulla di strano, ho un interuttore
come quello della luce per intenderci, ed un pulsante
La corrente ha tutto il sitema viene data quando accendo l'alimentatore AT
(il mio e' provvisto del connettore di alimentazione per il monitor)
Quindi quando spengo il PC e' come se toglessi corrente al sistema.
Per accendere il PC basta che pigi il pulsante come per accendere un
qualsiasi PC, per spegnerlo si spegne tutto come un normale PC, al termine
spengo anche AT.

Loading...